L’estate al Rifugio Marini (giugno-luglio)
L’estate in montagna a Piano Battaglia regala emozioni, profumi, sapori ed esperienze inaspettate. Le piste che in inverno sono perfettamente innevate, in estate diventano un magnifico teatro per escursioni guidate, passeggiate, gite in mountain bike, immersi in un paesaggio unico nel suo genere lungo sentieri di immensa bellezza tra secolari faggete o lecceti.
L’estate al Rifugio Marini è tutto questo e molto altro ancora! Scopri il programma ricco di attività e servizi.
Tra questi:
- Il Bistrot serale dove prendere un aperitivo con le proposte dello chef;
- Il ristorante con proposte di alta montagna sempre diverse e variegate;
- Le guide per le passeggiate e/o visite nei meravigliosi borghi delle Madonie;
- Il servizio di transfer per visite ai borghi o luoghi naturalistici decentrati come Ponte S. Bartolo o il sentiero delle Aquile di Piano Farina.
Rifugio Marini è anche un bike hotel, una struttura cioè con ospitalità dedicata seppure non in modo esclusivo ad accogliere i turisti che utilizzano la bicicletta.
Offriamo, quindi, soluzioni e servizi pensati per ogni tipologia di biker (siano essi ciclisti su strada, mountain biker, gravity, cross country) con un’impostazione orientata all’outdoor e alla vacanza attiva: officina, bike wash, guide, bike tour, tour con gpx. Ai piedi di Pizzo Carbonara e Monte Mufara, il nostro bike hotel è scelto da chi ha la passione e vuole sentirsi un tutt’uno con la montagna e i suoi scenari naturali. Ma non solo, è anche meta di chi pratica bici da strada e macina chilometri attraversando gli storici borghi madoniti, un tripudio di storia, bellezza e architettura.
Di seguito alcuni appuntamenti del programma estivo.
GIUGNO
- Giovedì 1 giugno: Apericena musicale per l’apertura della stagione estiva con musica dal vivo;
- Domenica 4 giugno: Traversata dei 4 rifugi con passeggiata escursionistica di regolarità organizzata;
- Weekend 10 – 11 giugno: Evento culinario, sabato percorso degustazione ideato dal nostro chef;
- Weekend 17 – 18 giugno: sabato Festa di San Calogero, la tradizionale festa del paese di Petralia Sottana e domenica “bike day” con escursioni e attività ludiche in bici per bambini;
- Weekend 25–26 giugno: Musica e luna piena.
LUGLIO
- Weekend 1 – 2 luglio: Mufara in concerto, sabato pomeriggio nell’anfiteatro naturale un concerto a 1900 metri di quota;
- Weekend 8 – 9 luglio: Evento culinario, sabato percorso degustazione ideato dal nostro chef;
- Weekend 14 – 16 luglio: La bicicletta come strumento turistico e di salute e non di competizione, una 3 giorni di tour in bicicletta con professionisti, medici, influencer per “raccontare la bicicletta”;
- 16 – 21 luglio e 23 – 28 luglio: Campi Estivi in collaborazione con Astrid Natura per bambini.
Immersi nel contesto delle Madonie alla scoperta della natura, dei percorsi, delle curiosità e delle specie che popolano questi fantastici ambienti.Alcune delle attività che verranno svolte per i bambini:
🥾 Escursioni
🎨 Laboratori
🗺️ Cartografia e orientamento
🪶 Birdwatching
🔦 Escursioni in grotta
🦉 Play-back e rapaci notturni
🔭 Osservazioni astronomiche
📜 Letture serali
🎭 Giochi di ruolo
🎞️ Proiezioni video
- Weekend 22 – 23 luglio: E bike week end: un week end dedicato alle MTB elettriche ed al cicloturismo in mezzo alle Madonie ed i Daini. Attività con gli “Amici della bici” per bambini, sport e natura un connubio vincente per una crescita sana.
- Weekend 29 – 30 luglio: Il Teatro in montagna – l’ascolto sulle montagne, una affabulazione che si unisce al cinguettio degli uccelli ed alle fronde degli alberi.
Seguirà un ricco prrogramma di agosto con attività giornaliere nei paesi limitrofi ed al rifugio